Alcelaphus buselaphus Pallas, 1766

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Alcelaphus Blainville, 1816
Italiano: Alcelafo
English: Hartebeest
Français: Bubale roux
Deutsch: Kuhantilope
Español: Alcelafo, Bubal
Descrizione
Hanno la testa stretta e lunga, le parti basali delle corna ossificate e il dorso decisamente inclinato. Possono raggiungere i 225 kg di peso e misurare 150 cm alla spalla. Sono animali veloci nella corsa, resistenti e pieni di vitalità e queste caratteristiche giustificano il nome dato loro dai Boeri, hartebeest, che significa "selvaggina resistente". I Boeri avevano infatti notato che era praticamente impossibile cacciarli inseguendoli a cavallo, come facevano con le altre antilopi, e che raramente un solo colpo era sufficiente per abbatterli. Ma la tenacia dei cacciatori ha lasciato il suo segno e in molte zone dell'Africa gli alcelafi sono scomparsi.
Diffusione
Ampiamente distribuiti in quasi tutta l'Africa a sud del Sahara.
![]() |
Stato: Ivory Coast |
---|
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: Niger |
---|
![]() |
Stato: Nigeria |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Stato: Upper Volta |
---|
![]() |
Data: 30/06/2001
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 08/07/1972
Emissione: Madri nel mondo animale Stato: Ajman |
---|